Visualizzazione post con etichetta pensieri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pensieri. Mostra tutti i post

martedì 19 maggio 2009

Trail dell'Umbria

Ancora prosegue la sfida con i trail!
Domenica siamo andati (io e Sutè) a fare il trail dell'Umbria, un percorso a dir poco bello, a dir tanto, spettacolare!
Diciamo che questo è stato un tantino più impegnativo di quello di domenica scorsa a Vallinfreda, molti sentieri, molte salite, molti sassi, molte discese, qualche "botto", mani e ginocchia sgrugniate, e una caviglia gonfia (Sutè) ....quasi un bollettino di guerra, ma il trail si sà è così, se si affronta con impegno si rischia un pò.
Partiti con molta calma, ci siamo fatti prendere dal "contesto", Giuseppe vola tra i partecipanti come non so che, tanto che dopo 10 minuti dalla partenza non vedo più la sua maglia gialla......
Io procedo con la mia costanza e pazienza, tra una salita e un altra, passo e cammino, corsa e cammino, una salita che sembra non finire mai.
Arrivati in cima, si riprende un po di fiato, ristoro, acqua e mela e poi di nuovo in corsa, ma questa volta in discesa......... e allora forse è anche peggio della salita.
L'alluce sbatte contro la punta della scarpa, le caviglie fanno male e i quadricipiti cominciano a farsi sentire, la salita forse è meglio.
E si prosegue fino a che il percorso non ridiventa un po più pianeggiante, ma quando ecco che c'è un po di terra (per fortuna invece dei sassi) e .....ops!
Cado come quando avevo 6 anni, a mani avanti e ginocchia a mò di freno, risultato?
Tutto uno "sgrugno"!
Mi rialzo e proseguo fino alla fine, arrivo al traguardo e .......
Sorpresa delle sorprese!
4° di categoria, maglia Asics, Zaino Asics e maglia Mizuno!
Credevo fosse il pacco gara, ma quando vedo il foglietto con su scritto 4° B ....bè , per me che non sono abituato, mi sono un pò commosso. :)

Forse il trail è quello che mi serve in questo periodo di "stallo"

Foto del Trail dell'Umbria

Forse questo è il mio penultimo post su Appunti di corsa" , ma farò un post finale per lasciare questo blog, che è nato per la Maratona di Londra, e tornerò al mio primo amore, Pensieri di corsa, che non è il blog di Monica (CIAO BELLAAAA!!!!) , ma per la precisione, podisti.blogspot.com, nato tanti anni fà e prima che muoia del tutto tornerà ad essere "IL MIO BLOG PERSONALE"

lunedì 29 dicembre 2008

Bilancio di un 2008 ormai agli sgoccioli

In tutti i sensi, la pioggia di questi ultimi giorni non ci ha fatto neanche fare una Natalina come si deve!
Ieri ho corsa la mia ultima gara del 2008, la Natalina, sotto l'acqua, ovviamente, per chiudere in bellezza quest'anno abbastanza annacquato. Ritmo a 4,20 cosi deciso in partenza, anche 4,15 ma ieri non era una giornata adatta per prevedere tempi. Parto con Paolo (Azize) che decide di farmi compagnia e al km 8 mi da anche una mano ;)
Prima della partenza mi dice della sua decisione di cambiare squadra il prossimo anno, notizia alquanto triste, ma che per me la differenza sarà solo nelle classifiche, il nome diverso della squadra di appartenenza.
Durante le salite del percorso tornano a farsi sentire le bruschette al lardo di Colonnata e le costolette d'abbacchio col vino rosso della sera prima (siamo ancora sotto le feste, sono giustificato!), ma in pianura recupero abbastanza bene.

Arrivo un po affannato e comunque contento.(Foto mariomoretti.it)
Questo 2008 in sostanza è stato un buon anno per quello che riguarda la corsa, partito male però, con Carlo che ha voluto fare troppo presto il nostro angelo custode senza chiederci il permesso....... sempre nei miei pensieri.

La mia prima Roma sotto le 4 ore
il mio nuovo PB sulla Maratona fatto a Londra con 3.26.05
nuovo PB anche sui 10000 in 41.54 anche se non era una 10000, era l'AppiaRun, di 11km e rotti
la prima gara di mia moglie, la Race for the cure
la mia prima bici da corsa
il mio primo trail a Picinisco
il primo raduno dei Blogtrotters


DataGaraLuogoKmPos.TempoMedia







27/01/2008TRE COMUNINEPI (VT)22,38461.49.564.55
16/03/2008MARATONA DI ROMAROMA42,19538543.52.515.31
13/04/2008LONDON MARATHONLONDRA42,19536053.26.054.53
04/05/2008APPIA RUNROMA11,32100.48.004.14
18/05/2008RACE FOR THE CUREROMA58550.36.067.13
08/06/2008TORRINO DUE CHIESEEUR TORRINO - ROMA8,51090.36.424.19
03/08/2008TRAIL MONTI DELLA METAPICINISCO (AQ)14,6841.57.128.01
07/09/2008MEZZA MARATONA DI FRANCAVILLAFRANCAVILLA FONTANA (BR)21,0972931.48.185.08
28/09/2008TROFEO VINI PRINCIPE PALLAVICINICOLONNA (RM)107510.50.115.01
12/10/2008MARATONA DI OSTIAOSTIA (RM)302582.28.134.56
19/10/2008CORRI CURESPASSO CORESE (RI)15451.11.354.46
09/11/2008MEZZA MARATONA DI CIVITAVECCHIACIVITAVECCHIA (RM)21,0974011.37.024.35
30/11/2008MARATONA DI FIRENZEFIRENZE42,19515183.26.264.53
28/12/2008LA NATALINAMONTEROTOTONDO (RM)10,151820.44.154.21

Questo è stato l'anno dedicato alla maratona (3), tanto impegno e un buon risultato.
Il 2009 sarà l'anno dedicato alla velocità, dunque basta con le maratone, anche se non è semplice la cosa, ma in fondo nel 2010 sarò ancora M35 e forse un pò più veloce! ;)

martedì 9 dicembre 2008

Un po più a freddo, tutto torna

Volevo cercare di scrivere delle impressioni un pò più a freddo delle prime scritte sulla maratona di Firenze, forse ho aspettato troppo, è arrivato il Freddo con l F maiuscola.

Stamattina 1 grado.
Effettivamente ripensando alla gara del 30 ora, mi accorgo che sono contento di come sia andata.

A caldo scotta

A fine gara fai mente locale di tutto, cose positive e negative, e sopratutto le cose negative ti tornano sempre in mente. Mesi di preparazione per fare poi una gara in sofferenza credo che a nessuno piacerebbe, e io a volte sono molto critico con me stesso.
In questi giorni pensavo anche di aver perso lo spirito giusto che avevo quando corro una maratona, la consapevolezza che comunque vada è sempre un avventura vinta...... ma non è così, è ancora in me non mi ha mai abbandonato, certo il primo che si fa vedere è il diavoletto che mi ricorda i giorni di allenamento, il crono, i km fatti lenti, il carbogel preso troppo tardi....ma poi l''angioletto scaccia via tutto e torna il sereno.
Ormai in me c'è solo il ricordo di una bella e grande esperienza, sofferta ma bella.
L'incontro con tutti i blogtrotters che ho finalmente incontrato di persona è stato un momento veramente bello.

Si sta avvicinando il Natale, l'8 come ogni anno non manca la tradizione di fare l'albero e il presepio e così dopo l'altra tradizione, quella di scendere in garage a prendere i cartoni dell'albero, degli addobbi, del sacco con le ghirlande etc etc (3 viaggi in tutto) abbiamo finito a notte inoltrata.
No, sul presepio non sono atterrati gli ET, ho solo messo un po troppe lucette :P ma ormai le avevo messe!
Con la Natalina il 28 Dicembre chiuderò la mia stagione podistica del 2008 dove ho corso ben 3 maratone, Roma Londra e Firenze, ma su questo farò il solito post prima di fine anno. Il 2009 sarà (prego Dio) l'anno dedicato alla velocità, non credo di correre maratone, anche se ho già l'iscrizione per Roma, magari posso fare il pacer a qualcuno che vuole scendere sotto le 4 ore ;)


mercoledì 29 ottobre 2008

Conciliare la famiglia con la corsa e il lavoro

Più che il cronometro negli ultimi tempi quello che mi fà sudare tanto è quello di conciliare le tre cose che in questo momento della mia vita prevalgono rispetto al resto, la famiglia, la corsa e il lavoro.

Ovvio che l'ordine non è casuale, ma d'importanza.
Sabato scorso ho deciso di anticipare il lungo previsto per domenica, che avrei dedicato interamente alla famiglia.
Che lo dico a fare che di pomeriggio io sono un pò come la Pellegrini.....  non do il meglio di me.
Di 34 km ne ho fatti solo 20, ma non è questo a preoccuparmi, quando dice no non c'è niente da fare, inutile provare a continuare e provare, vedere ....quante volte ho scritto "bisogna sentire di più il proprio corpo, stare attenti ai suoi segnali", ecco sabato l'ho messo in pratica.
Me ne sono andato a fare un bel bagno caldo alla faccia dei 15 km restanti.
Sabato sera sul tardi mi sono visto un bel film "Reign over me" con Adam Sandler (penso si scrive così) che parla di questo tipo che ha perso la moglie e le figlie nell'attacco dell'11 settembre.....triste ma bello, lo consiglio vivamente, un bel film con la lacrima.
Col cambio dell'ora ho fatto tardi e me ne sono andato a letto verso le 2,00 (l'1,00) tanto poi a darmi la sveglia alle 7,00 (le 6,00 purtroppo) ci ha pensato mio figlio, lui dell'ora legale se ne frega!

(Lorenzo in fase relax, che sagoma!)

Domenica molto lunga, non finiva mai, la prima domenica solare sembra non passare mai, è stato un piacere trascorrerla tutta in famiglia.
Lunedi torno al lavoro e decido di attivare il proxy sulla rete per limitare il consumo di banda, pessima idea, ma purtroppo necessaria, stava diventando una babilonia.
Ovviamente insulti e imprecazioni nei miei confronti ma con molta discrezione, in fondo non possono andare a lamentarsi col CEO perchè non possono andare più a vedersi le vacanze, o facebook o.....blogger!
Bastardo?
IO?!?!
No, il problema è che di fondo non ci accontentiamo mai, dai un braccio e si prendono anche i piedi, e come dice il proverbio "uomo avvisato..." 
Dovrei elencare poi tutti i servizi che ho configurato, ma sinceramente ne ho perso il conto e il nome ......devo ancora riuscire a sbloccare GTalk e Skype ma farò anche quello un giorno.
La cosa che ho realizzato, anzi ho trovato sempre più conferme sulla mia teoria è che faccio un lavoro che mi piace, ma che è un lavoro del ca..o, è un continuo sbattere il muso su cose inspiegabili che tutto a un tratto diventano banali, sembra strano ma è così.
Non parliamo poi che siamo a fine mese, tutti hanno fretta di chiudere i loro conti i loro dati i loro file i loro siti ........cci loro!
Corsetta lenta di un ora lunedi sera sotto la pioggia, da solo perchè proxy permettendo sono arrivato allo stadio alle 19 passate.
Salvatour aveva appena finito e se ne stava andando.
Ieri riposo perchè fuori stavano facendo le prove per il film "Noè e la sua arca", con l'occasione ne approfitto per fare la spesa, da solo perchè la responsabile delle risorse umane aveva appuntamenti fino alle 20,00
La cosa bella quando fai tanta spesa da solo è che devi essere bravo a
1 ricordarti tutto quello che ti serve, tanto non ci riesci mai
2 devi essere pronto alle domande del salumiere, del tipo vuoi 2 etti di prosciutto e lui " lo vuoi salato dolce di Parma o di Montagna?"
3 devi essere veloce a mettere i prodotti sul nastro e andare a imbustare prima che ti schiacci le uova o le patatine sotto le birre, poi tornare velocemente al carrello per mettere su le altre cose prima che finisca i prodotti sul nastro
....... è bello fare la spesa.
Oggi solita storia al lavoro col proxy che non molla, ma sta cedendo, lo so!
A ora di pranzo ne ho approfittato, visto il tempo incerto, a fare 6x1500
Credo di avere qualche cosa che non stà messo tanto bene, al 5° 1500 ho sentito una fitta a destra appena sotto lo sterno, fegato? bo, fatto sta che da una media di 4,15 al km ho fatto gli ultimi due a 4,30 .......domani faccio la richiesta per le analisi, tanto già lo so qual'è il problema, ferro, di sicuro non sarò mai un ironman.
Venerdi ho preso un bel giorno di permesso.
Mattina dedicata al lungo, 35 km anche se diluvia e grandina.
Pomeriggio dedicato alla cucina, la sera a cena saremo solo 13 persone di cui 6 bambini!
Casa già addobbata per Halloween con zucche ragni streghe e candele pronte all'accensione.
Il menù?
Cominciamo con un prosecco e stuzzichini abbondanti, a seguire  ......ancora sono in fase decisionale, di sicuro ho già pronto il vino, 3 bottiglie di Morellino di Scansano del 2004 e di scorta un Chianti riserva del 2001 .
Perchè di scorta? 
Perchè dopo cena te lo gusti meglio.
Credo che conciliare queste tre cose non sia affatto facile, specialmente quando ti stai preparando per una maratona che ti porta via tanto tempo negli allenamenti.
Quello che penso continuamente ogni giorno è "se tutto a un tratto la mia vita finisce sarei soddisfatto di quello che ho fatto e di quello che lascio?" in questo momento sono soddisfatto di quello che stò facendo, il giusto equilibrio tra le cose che formano le mie giornate c'è, di quello che lascio mi manca ancora qualcosa, spero di sistemarle il prima possibile.

venerdì 3 ottobre 2008

Allenamenti della 3^ settimana e riflessioni


Questa settimana ho finito i lavori "interni", ora mi aspetta un bel lungo di 28-29km domenica.

Senza Brant da supporto psicologico non credo sarà una passeggiata.
Sembra comunque che già ieri era a casa e che sia andato tutto bene.

Martedi 5x1500 con 800m di recupero attivo, fatti a una media di 4,18 km
Mercoledi corsa veloce lunga, 14km fatti a una media di 4,35 km
Giovedi 14km di corsa rigenerante

Passato il raduno ora si torna a pensare a Firenze .....altro raduno, ma con una maratona da correre.
Dunque la sera prima niente birra, e sopratutto niente Jager!
La cosa che continua a tormentarmi e che sarà il mio stimolo per arrivare il prima possibile al 42°km, sono i rigatoni alla rosticciana di Zio Gigi, tappa fissa del dopo Firenze.
Giusto ieri ho fatto l'iscrizione, se aspettavo ancora mi davano il pettorale 9999, mi hanno dato il 2229, già prevedo un bel zig zag iniziale, per fortuna in discesa .

Riflettevo in questi giorni sulla promozione fatta sul mio sito,  collaboratore ufficiale della Firenze Marathon "Fino a Settembre iscrizione alla Firenze Marathon a quota ridotta".
Dal 30 giugno l'iscrizione da 35 è passata a 45 €, su dicorsa fino a settembre iscrizione a 35 euro.
Molte persone si sono iscritte tramite il sito, ma nessuna di queste mi ha contattato per sapere i dettagli della promozione, hanno tutti pagato la quota piena!
Forse perchè la gente non si fida più delle cose che girano su internet, ma in questo caso con una telefonata o a me o alla Firenze Marathon il dubbio veniva tolto.
Sento tante lamentele circa le quote di partecipazione alle gare, troppi soldi, cifre troppo alte...., poi quando si presenta un occasione di risparmiare 10 euro sull'iscrizione non gliene frega niente a nessuno.
E' vero allora che tante volte ci lamentiamo solo per il gusto di trovare qualcosa che non ci sta bene, e non pensiamo magari allo sforzo che fa una società podistica nell'organizzare una manifestazione.

mercoledì 11 giugno 2008

Ma siamo o non siamo amatori?


Giravo sul web per vedere le varie esperienze vissute di gente che per la prima volta ha affrontato una maratona.
Sono tante queste persone, alcune addirittura con l'esordio gara in una maratona!
Penso che sia una cosa bella, e unica, ma che non tutti possono capire.
Capito nel blog di Pimpe, e leggo lo stesso articolo di cui tempo addietro lessi solo il titolo:
"nycmania"

Tempo fa il primo paragrafo mi fece subito smettere la lettura, stavolta ho letto invece tutto l'articolo.

Ho la ferma convinzione che Albanesi faccia parte di quelle persone che ancora non hanno capito quale e quanta sia la vera passione che abbiamo per questo sport, noi podisti amatori!
Perchè quello siamo, amatori, e non riusciremo mai ad arrivare a 15 minuti da Baldini!
Siamo contenti di arrivare dopo 4 ore, coi crampi, dolori da tutte le parti, ma siamo contenti di arrivare al traguardo! E allora? Siamo sempre amatori!
L'autostima ognuno la cerca come vuole, non è detto che c'è differenza tra il cercare la propria autostima cercando di portare a termine una maratona, anche in 2 o 3 volte, o facendo i 5000 sotto i 20', ogni persona è diversa, ma forse parlava di se stesso.
Perche poi, solo le persone sotto le 3 ore possono dire la sua sulla maratona?
Come dice Mathias, "Se il concetto che Albanesi voleva far passare era non esiste solo la maratona, ma anche altre specialità, poteva andare" invece dilaga di parecchio.

Io ho sempre visto la NYCM con un pò di indifferenza, perchè tutti la considerano "LA maratona" anche se non sanno quanto è lunga una maratona, perchè costa troppo, ma gli americani giustamente ragionano "pochi pettorali-costo alto-richieste altissime-anno successivo aumento del prezzo" e ricomincia il giro, e allora non mi piaceva la cosa in generale........così decido di andare a Londra, sempre cara, ma accettabile.
Partecipando a Londra ho capito tante cose.
E se il calore umano che o vissuto a Londra è solo la metà di quello che ti dà NewYork, allora anch'io un giorno andrò lì, pagando tanti soldi ma godendomeli tutti!


Scritto da un maratoneta per forza che ha concluso la sua prima maratona in 4 ore e 31 minuti strisciando al traguardo e che da allora ne ha fatte altre 7 e tante altre ne farà, anch'io posso dire la mia!