Partiamo dal principio:
sabato ritiro il pettorale con Brant al Marathon Village, e ci facciamo parecchi giri negli stand che per l'occasione sono davvero tanti con tante belle cose, possiamo dire contenti come una donna in un negozio d'alta moda!Il giorno dopo arriviamo al Colosseo con la metro, e già li capivo che sarebbe stato difficile fare il lungo, con tutta quella gente, quel clima, ......
questi i compagni di viaggio
Ma andiamo alla partenza, breve preparazione, vaselina da tutte le parti, consegna della borsa ai camion, e via dentro le gabbie già quasi piene.
Ovviamente riscaldamento sul posto (il primo anno sono partito dopo 9 minuti dallo start, mai piu!) lo speaker annuncia la canzone ormai classica della partenza Final countdown degli Europe, non mi ha mai esaltato più di tanto ma li fa un altro effetto.
Partiti!
Primo km a ritmo turista 6 al km, e solo al 7° io e Brant cominciamo a fare il passo gara, 4,52 al km.
Costanti come orologi svizzeri proseguima fino al 15° dove ci aspetta Marco per farci da sostegno morale.
E' stato il nostro coatch per ben 17 km!
Ci prendeva le spugne, da bere, ci ha fatto le foto e ci ha raccontato anche qualche barzelletta, ma sopratutto ci consigliava e incoraggiava, è stato 'na mano santa!
A ogni ristoro bevevo alternando uno acqua uno sali.
Ho preso una pasticca di Enervit GT al 12°, un Carbogel al 25° e una pasticca di Enervit GT al 30°....... credo che a Londra seguirò lo stesso iter, aggiungendo un Carbogel al 35°.
Arrivato al 32° comincio ad avere un leggero fastidio sul dorso dei piedi, entrambi, ...san pietrini, all'arco del 33° finalmente ragiono, volevo arrivare al 35°, mi accontento di 33 i piedi mi ringraziano ancora.
Saluto Marco che a breve arriverà a casa, e Brant che continua imperterrito a 4,50 lasciandolo in compagnia di Carlo, c'era anche lui con noi, mi aveva promesso di fare Roma con me come allenamento, sono sicuro che lui era con noi
Brant chiuderà in 3.36.35, il suo obiettivo sotto le 3 ore e 30 svanisce, crolla al 37° circa purtroppo.
Sarà per la prossima Brant, Roma è bastarda, l'ho sempre detto io.
La cosa piu brutta, camminare accanto a tutta quella gente che ti incitava ti applaudeva è stata una cosa terribile, ma ero contento e felice, contento dell'allenamento fatto andato molto bene e felice di stare in mezzo a tutta quella gente che correva e quella che applaudiva, ragazzi uno spettacolo.
Bello il percorso cambiato con gli ultimi km al centro pieno di gente!
amminando mi passa vicino Massimo della mia squadra e corro con lui per 1km e mezzo, stava alla frutta, lo incoraggio un pò, gli dico che ormai mancavano solo 4 km (5 in verità) gli dico di non contare l'ultmo perchè il tratto di tutte le maratone che va dal 41 al 42,195 si corre con l'adrenalina non con le gambe!
Lo lascio al 37° e continuo a camminare, al 38° mi sento chiamare, è Francesco (Gabbiano) che sta sulle transenne, mi fermo a salutarlo e poi continuo la mia camminata verso l'arrivo.
Al 39° mi stufo di camminare a corricchio un pò, incontro di nuovo Massimo che stremato camminerà fino all'arrivo, il muro l'ha preso in pieno purtroppo, chiuderà camminando in 4.04.06, tanto di cappello come prima maratona!
La parte più bella:
arrivi al Circo Massimo, curvi a sinistra e vedi lo splendore dell'arco di Costantino, macini letteralmente i san pietrini, curvi a destra sulla salita che circonda il Colosseo, è finita, le gabbie alte ti separano dal resto del mondo, sei solo tu e il Colosseo, anche se vicino a te cè un mare di gente, amo quella salita finale!
Taglio il traguardo in 3.54.13, la mia prima Roma sotto le 4 ore!
All'arrivo Fulvio Massini mi fa la foto e mi dice "questa la mettermo sul sito!"
Ragazzi Roma è una maratona tosta, ma spettacolare!
Tank
-
La lettura di questo testo non scorre fluida, ma meglio di così non riesco
a tradurlo. Rileggendolo più volte, adattandolo, rileggendolo ancora … le
lacrim...
3 giorni fa
13 commenti:
Un 3:54' come allenamento non è niente male, considera comunque che anche i km non corsi contano come allenamento secondo me, perche si resta comunque sulle gambe oramai stanche, bravo e complimenti anche a tutti i tuoi amici ciao.
Master complimenti, sei stato molto saggio a fermarti se avevi fastidio .....e l'allenamento come dice Cristian è ottimo.
Quel che più conta è che la tua preparazione prosegua per il meglio e senza acciacchi ;)
"il fascino della Maratona"
Complimenti davvero! A leggere il tuo racconto sembra che sia stata quasi... una passeggiata!!!
Ciao Master, un augurio di una felicissima Pasqua. David Santos
Bellissima la foto con il Colosseo!!
Ragazzi grazie dei complimenti!
Non fanno mai male, specialmente durante la preparazione.
Andrea, la passeggiata l'ho fatta dopo il 33°, prima non è stata proprio così ;)
David, auguri di una felice Pasqua anche a te!
Credo Cristina che quella foto la ordinerò, piace tanto anche a me!
Grande! Sono convinto che se non c'erano i sanpietrini l'avresti finita correndo, ma che vuoi, Roma è bella anche per questo.
Obiettivo Londra sotto i 3:30?
Comunque complimenti, anche per il fatto di come hai saputo gestire l'allenamento. Ciao e buona pasqua.
Tanti auguri!
Buona Pasqua maratoneta!!
Auguri di una buona e serena Pasqua, a te e famiglia!
Buona Pasqua.......
Auguri anche a voi di Buona Pasqua, anche se in ritardo!
Scusate ma ero in montagna.....senza linea ;)
Posta un commento